Nessun prodotto nel carrello.

Vantaggi e gastronomia

PECULIARITA' ORGANOLETTICHE DELLE ARANCE A POLPA ROSSA DELLA PROVINCIA DI CATANIA

Caratteristica fondamentale del microclima tipico della zona etnea è la forte escursione termica tra il giorno e la notte che condiziona favorevolmente la nostra produzione agrumicola. Durante i mesi invernali, infatti, a causa del contrasto tra le nevi dell'Etna ed il nostro caldo sole, questa escursione raggiunge la massima espressione, provocando all'interno dei frutti la formazione di una pigmentazione rossa contenente l'antocianina, una sostanza dalle spiccate qualità antiossidanti e antineoplastiche, la quale, unitamente ad un contenuto di Vitamina C nettamente superiore alla media, rende le nostre arance uniche al mondo.

Gli agrumi sono adoperati da secoli a scopo farmaceutico cosmetico, decorativo, gastronomico essendo fragranti, profumati, ricchi di vitamine, di flavanoidi e di antocianina principi nutritivi di considerevole importanza. Nell'antichità si attribuivano alle arance, proprietà magiche (nel medioevo si riteneva che dagli agrumi si potessero ottenere antidoti contro i morsi di serpenti velenosi ed elisir di lunga vita).

Scopri alcune ricette